Formazione
La GIANFRANCO SAVANI SRL è Centro di Formazione IPAF (International Powered Access Federation) che promuove l’applicazione di procedure di lavoro sicure nell’utilizzo di piattaforme mobili di lavoro elevabili (PLE) con l’obiettivo di prevenire incidenti.
Questo obiettivo viene conseguito mediante un Programma di Formazione oculatamente progettato, fornito da istruttori qualificati tramite Centri di Formazione IPAF.
Nel 2005 il Programma di Formazione IPAF è stato certificato dall’autorevole Ente TÜV come conforme allo Standard Internazionale ISO 18878:2004 Piattaforme Mobili di Lavoro Aereo – Formazione degli Operatori e da allora la certificazione del programma IPAF è soggetta a rivalutazione annuale.
Il Programma di Formazione IPAF consiste in un corso che include un test teorico e prove pratiche. Il corso teorico e le prove possono svolgersi nello stesso giorno ma, il numero di giorni può aumentare in relazione al numero di candidati e del tipo di macchina.
La formazione così effettuata risponde pienamente ai requisiti richiesti dal D.Lgs. 81/2008 e all’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012.
Terminato il corso con esito positivo, viene successivamente rilasciata la patente PAL CARD (Powered Access Licence) in formato tesserino con la foto, l’attestato valido ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 ed il Registro dell’Operatore per la registrazione di tutte le future esperienze di lavoro con PLE.
Il nostro centro formazione
Il Centro di Formazione IPAF della GIANFRANCO SAVANI SRL, ubicato in Via San Antonio 28, Lavariano (UD), dispone di quattro istruttori qualificati:
Nome | Codice istruttore | Cellulare |
---|---|---|
Ing. Costantino Savani | I/6081 | 348 2814187 |
Ing. Dimitri Savani | I/6080 | 348 2809320 |
Sig. Sergio Zettin | I/6082 | 335 6576587 |
Ing. Roberto Geromin | I/7147 | 340 9424775 |
di un campo prove autorizzato da IPAF e di PLE perfettamente in regola con le normative vigenti.
A richiesta è possibile tenere il corso anche in altro luogo e/o con altre macchine. In questo ultimo caso, si dovrà mettere a disposizione del corso:
- Un’aula dotata di sedie, tavolo, proiettore e schermo per laptop/notebook.
- La PLE delle categoria prevista per il corso, perfettamente funzionante, completa di manuale d’istruzione del costruttore e di verbale di verifica periodica valido.
- L’utilizzo di un’area libera
- per la movimentazione della PLE;
- di sufficienti dimensioni;
- separata da traffico pedonale o veicolare attraverso barriere o recinzioni;
- con terreno idoneo per sostenere il carico massimo della macchina.
Links e documentazione
Per ulteriori informazioni visita il sito
Approfondimenti
