logo IPAFLa GIANFRANCO SAVANI SRL è Centro di Formazione IPAF (International Powered Access Federation) che promuove l’applicazione di procedure di lavoro sicure nell’utilizzo di piattaforme mobili di lavoro elevabili (PLE) con l’obiettivo di prevenire incidenti.

Questo obiettivo viene conseguito mediante un Programma di Formazione oculatamente progettato, fornito da istruttori qualificati tramite Centri di Formazione IPAF.
Nel 2005 il Programma di Formazione IPAF è stato certificato dall’autorevole Ente TÜV come conforme allo Standard Internazionale ISO 18878:2004 Piattaforme Mobili di Lavoro Aereo – Formazione degli Operatori e da allora la certificazione del programma IPAF è soggetta a rivalutazione annuale.

Il Programma di Formazione IPAF consiste in un corso che include un test teorico e prove pratiche. Il corso teorico e le prove possono svolgersi nello stesso giorno ma, il numero di giorni può aumentare in relazione al numero di candidati e del tipo di macchina.
La formazione così effettuata risponde pienamente ai requisiti richiesti dal D.Lgs. 81/2008 e all’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012.

Terminato il corso con esito positivo, viene successivamente rilasciata la patente PAL CARD (Powered Access Licence) in formato tesserino con la foto, l’attestato valido ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 ed il Registro dell’Operatore per la registrazione di tutte le future esperienze di lavoro con PLE.

Il nostro centro formazione

Il Centro di Formazione IPAF della GIANFRANCO SAVANI SRL, ubicato in Via San Antonio 28, Lavariano (UD), dispone di quattro istruttori qualificati:

Nome   Codice istruttore   Cellulare
Ing. Costantino Savani   I/6081   348 2814187
Ing. Dimitri Savani   I/6080   348 2809320
Sig. Sergio Zettin   I/6082   335 6576587
Ing. Roberto Geromin   I/7147   340 9424775

di un campo prove autorizzato da IPAF e di PLE perfettamente in regola con le normative vigenti.

A richiesta è possibile tenere il corso anche in altro luogo e/o con altre macchine. In questo ultimo caso, si dovrà mettere a disposizione del corso:

  1. Un’aula dotata di sedie, tavolo, proiettore e schermo per laptop/notebook.
  2. La PLE delle categoria prevista per il corso, perfettamente funzionante, completa di manuale d’istruzione del costruttore e di verbale di verifica periodica valido.
  3. L’utilizzo di un’area libera
    • per la movimentazione della PLE;
    • di sufficienti dimensioni;
    • separata da traffico pedonale o veicolare attraverso barriere o recinzioni;
    • con terreno idoneo per sostenere il carico massimo della macchina.

Links e documentazione

Per ulteriori informazioni visita il sito

www.ipaf.org/it

Approfondimenti

News dall’IPAF

IPAF ha emesso un avviso ‘save the date’ annunciando che l’ Asia Conference & Showcase IPAF 2023 si terrà a Bangkok, in Thailandia, dal 2 al 3 agosto. Quest'anno si terrà il secondo evento in presenza dopo la pandemia, dopo il ritorno di successo a Singapore dello scorso luglio. [...]

Si ricorda agli utenti finali di verificare la validità delle IPAF PAL CARD per gli operatori di PLE, PLAC e ASCENSORI da cantiere, al fine di contrastare qualsiasi potenziale truffatore che tenti di aggirare i solidi sistemi utilizzati per aiutare a mantenere sicuri i cantieri. [...]

Una campagna di sicurezza globale volta a ridurre le folgorazioni durante l’utilizzo delle PLE sarà lanciata da IPAF alla fiera CONEXPO-CON/AGG di Las Vegas, NV, dal 14 al 18 marzo 2023. [...]

Sono stati annunciati i finalisti IAPA 2023, dopo che una giuria di cinque esperti del settore ha selezionato i migliori tra i 120 partecipanti in 13 categorie di punteggi a inizio settimana. I vincitori finali saranno annunciati durante una cerimonia di gala il 20 aprile a Berlino, in Germania. [...]

L’iniziativa Women in Powered Access di IPAF invita le donne di tutte le età che ricoprono diversi ruoli a condividere le loro storie ispiratrici, per contribuire a mostrare e celebrare le opportunità offerte dal settore. Qui ci concentriamo sulle donne che lavorano in una serie di ruoli di formazione. [...]

*Per tutto il 2022 l'IPAF ha pubblicato una serie di nuovi Toolbox Talk e poster di sicurezza di Andy Access, tra cui istruzioni su: Carico sicuro di PLAC, ascensori e montacarichi da cantiere; pianificazione di soccorso di PLAC, ascensori e montacarichi da cantiere; valutazione delle condizioni degli pneumatici di PLE; e come prevenire le cadute dall'alto – parte della campagna di sicurezza IPAF Occhio alle cadute! [...]

IPAF has issued the following statement concerning the use of the platform emergency stop function in MEWPs following safety alert JCPT2223RTB issued by Multiplex on 21 November 2022, and the response from the manufacturer of the MEWP referenced. [...]

L’introduzione dello schema di marcatura UK Conformity Assessed (UKCA) è stata posticipata di altri due anni, il che consentirà ai prodotti con marchio CE (standard UE) di continuare a essere venduti nei mercati della Gran Bretagna fino al 31 dicembre 2024. [...]

L’applicazione mobile ePAL di IPAF per gli operatori di PLE e PLAC è stata premiata dalla rivista Lift & Access negli Stati Uniti, ricevendo il prestigioso riconoscimento LLEAP Gold nella categoria Prodotti e servizi di assistenza post-vendita. [...]

L’applicazione mobile ePAL di IPAF per gli operatori di MEWP e MCWP ha superato il traguardo di un quarto di milione di download per la prima volta in tutto il mondo. [...]